L’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), con sede a Roma, è l’associazione nazionale che raccoglie liberamente e in modo unitario le Regioni, i Comuni, le Province e le altre rappresentanze elettive di Comunità locali, nel loro impegno a operare per la costruzione di un'Europa autenticamente federale, fondata sul pieno riconoscimento, il rafforzamento e la valorizzazione delle autonomie regionali e locali. L’Associazione è senza scopo di lucro.

AICCRE è la seconda associazione italiana rappresentativa dei governi locali e regionali, conta più di 2000 membri e 20 sezioni regionali e tutti i livelli di governo locale vi sono rappresentati: regioni, province e comuni.

AICCRE è parte del CEMR (Council of European Municipalities and Regions) che è la più antica e più ampia associazione europea dei governi locali e regionali. Fin dalla sua creazione, nel 1951, promuove la costruzione di un’Europa unita, pacifica e democratica, fondata sull’auto-governo locale nel rispetto del principio della solidarietà e della partecipazione dei cittadini.

Il CEMR ospita la sezione europea dei governi delle città e dei governi locali (UCLG), un'organizzazione mondiale di governi locali e regionali che rappresentano le Autorità Locali nel dibattito sulle politiche internazionali. (www.cemr.eu)


I SETTORI DI INTERVENTO

Le aree tematiche di lavoro nelle quali AICCRE si impegna (sia a livello nazionale che delle federazioni regionali) rispecchiano la mission del CEMR (Council of European Municipalities and Regions) e riguardano tutti gli aspetti della vita dei cittadini europei e delle autorità locali e regionali che li rappresentano:

  • Governo, democrazia e cittadinanza

  • Ambiente, clima ed energia

  • Impegno internazionale e cooperazione

  • Coesione economica, sociale e territoriale

 

Per tutte le informazioni, consulta il sito web di AICCRE.


La FEDERAZIONE VENETA DI AICCRE è una delle 20 sezioni regionali. Ha circa di 140 soci, costituiti da enti di governo locale. Gli uffici sono situati all’Isola di San Servolo, a Venezia.

Le competenze specifiche della Federazione Veneta di AICCRE riguardano la progettazione e la gestione di progetti europei. Assieme alla Venice International University promuove un corso ufficiale in Progettazione europea e gestione finanziaria dei progetti.

Attualmente la Federazione Veneta di AICCRE è impegnata nell’implementazione di progetti europei legati ai temi della sostenibilità, dell'impegno internazionale, della coesione sociale e territoriale.

SOCI

STAFF TECNICO